Welcome

Benvenuto nel Mondo LoJack

Hai scelto di proteggere la tua vettura con il sistema Best In Class nel recupero in caso di furto

Come Funziona il Sistema LoJack

  1. SMS DI MOVIMENTO NON AUTORIZZATO: Controlla se possibile la posizione del tuo veicolo e in caso di furto effettua la denuncia alle Forze dell’Ordine. Disponibile solo con dispositivo Premium, controlla qui la copertura sul territorio per il servizio di invio SMS.
  2. NOTIFICA: Denuncia il furto alle Forze dell’Ordine e notificalo tempestivamente alla Centrale LoJack al numero (valido anche dall’estero) +39 02 36589333.
  3. ATTIVAZIONE: Il dispositivo LoJack trasmette il segnale in Radio Frequenza non schermabile da barriere fisiche ed inattaccabile da dispositivi Jammer
  4. RECUPERO: Il personale del Team Security LoJack segue il segnale in Radio Frequenza per localizzare il veicolo e recuperarlo in tempi brevi, richiedendo l’intervento delle Forze dell’Ordine solo quando necessario
Maggiori Informazioni

Punti Chiave

Tenologia a prova di ladro: Tecnologia in Radiofrequenza non schermabile da barriere fisiche (come parcheggi, garage, container) e inattaccabile da dispositivi Jammer
Sistema Autoalimentato: Non collegato alla batteria del veicolo
Privacy: Sistema dormiente che viene attivato solo al momento della notifica del furto

Maggiori Informazioni

Quando e come sostituire la pila del Transponder

Se il transponder lampeggia a tratti, occorre sostituire la batteria con una normale CR2032.
Una volta inserita la nuova batteria, il transponder lampeggerà per segnalare la corretta installazione.
In caso contrario si consiglia di togliere la batteria e ripetere nuovamente il processo. Se si possiedono due transponder, le batterie vanno sostituite contemporaneamente.
Si raccomanda la sostituzione della batteria ogni sei mesi.
Si ricorda che il Transponder è fornito esclusivamente con il Sistema Premium Early Warning.

Maggiori Informazioni

La Carta d'Identità dei furti

Solo 1 auto su 3 viene ritrovata, è record. Scende per la prima volta al 36% il tasso di recupero delle auto rubate. Lo scorso anno delle 95.403 vetture sottratte (oltre 261 al giorno e 11 ogni ora), solo 34mila sono state ritrovate. Di oltre 61mila auto si sono perse le tracce, instradate su mercati esteri o utilizzate per alimentare il mercato nero dei pezzi di ricambio. 1 auto su 4 è stata rubata in Campania. Panda, 500 e Lancia Ypsilon i modelli preferiti dai ladri. Napoli “caput furtorum”, con oltre 17mila episodi. Continua a crescere l’appeal dei SUV, che crescono dell’11%: boom dei furti di Nissan Qashqai.

Maggiori Informazioni

Top Recovery

La facilità nel violare e mettere in moto le vetture di nuova generazione, insieme all’utilizzo sempre più frequente di dispositivi hi-tech (tra cui anche i jammer) per ricercare, disturbare e sabotare i sistemi telematici di bordo, rendono decisamente ardua la sfida per proteggere efficacemente il proprio veicolo. L’utilizzo di sistemi che arginano o almeno rendono più complessa l’attività dei ladri può fare la differenza al momento del furto e nelle ore immediatamente successive. Ad oggi l’abbinamento della tecnologia in radiofrequenza con le soluzioni telematiche sembra essere la soluzione sul mercato più affidabile.

Maggiori Informazioni

Hai bisogno di supporto?

Contattaci